Vai al contenuto

4 prodotti per decolorare le miniature

Attrezzi e materiali

Molte volte ci siamo trovati di fronte ad errori di pittura o a scelte che una volta realizzate non risultano essere di nostro gradimento. Come facciamo a rimuovere la pittura? Come decolorare le nostre miniature? Quali sono i miglior materiali da utilizzare? In questo articolo vedremo i principali metodi da poter applicare per lo strip paint come decolorare le miniature e garantire un lavoro efficiente.

Ricercando in giro si trovano i piรน disparati consigli su cosa e come usare per decolorare le miniature; cโ€™รจ chi dice acetone, chi il dattol, chi lo sgrassatore ecc ecc. Qui vi verranno presentati i vari prodotti, oggetti e tecniche necessari per questo ingrato compito. Buona lettura!

Disclaimer/Avvertenze

Si consiglia per le seguenti tecniche di lavorare in un ambiente ben areato e con le dovute protezioni; sono consigliati occhiali protettivi, guanti spessi e mascherina (meglio se utilizziamo quella per la verniciatura ad areografo). Non tutti i prodotti sono nocivi ma possono dare irritazioni cutanee, schizzare negli occhi o essere nebulizzati durante la lavorazione oltre che emettere fumi da evaporazione.

Attrezzarsi per decolorare le miniature

Per poter utilizzare i prodotti che andremo a presentare avremo bisogno dei seguenti oggetti:

  • Mascherina
  • Guanti
  • Occhiali protettivi
  • Contenitori di varie grendezze (preferibilmente ermetici)
  • Spazzolino (consiglio quello elettrico)
  • Un piccolo setaccio a trama fine
  • Pinzette
Materiali utili

La tecnica dello strip paint

I prodotti che andremo a suggerire prossimamente hanno tutti in comune la stessa tecnica per decolorare. Per tutti vige infatti lโ€™obbligo di mettere al bagno la miniatura, per un tempo che varia da prodotto a prodotto, dopo di che strofinarla leggermente con lo spazzolino. Si ripete la procedura fin tanto che non si รจ soddisfatti del risultato.

Acquaragia

Lโ€™acquaragia รจ un solvente distillato dagli idrocarburi, quindi dal petrolio. รˆ composto da benzene e da idrocarburi pesanti nocivi ma che ne migliorano il potere solvente. รˆ utilizzato soprattutto per sciogliere cere e paraffine. Elimina efficacemente gli strati di vernice fino a lasciare il modello nudo. Io lโ€™ho utilizzata spesso ed รจ molto utile soprattutto con modelli in metallo, mentre con quelli in plastica รจ sconsigliato poichรฉ non corrode solo gli strati di pittura ma danneggia lโ€™intera miniatura. Lโ€™acqua ragia รจ nociva sia per inalazione che per il contatto con gli occhi e sulla pelle, quindi รจ fortemente consigliato equipaggiarsi di dispositivi di protezione.

Acetone

Lโ€™acetone รจ un solvente di uso generale incolore, volatile, infiammabile, con caratteristico odore etereo ed รจ completamente solubile in acqua. Proprio come lโ€™acquaragia รจ molto utile sulle miniature in metallo ma disastroso su quelle in plastica (puรฒ addirittura discioglierle); a differenza del prodotto precedente รจ meno efficace sul disciogliere i colori e quindi ci costringe a ripetere piรน volte la procedura.

Sgrassatore

utilizzo sgrassatore strip paint
Utilizzo dello sgrassatore per lo strip paint

Sรฌ, รจ il comune sgrassatore che usiamo in casa. Per decolorare le miniature il sapone di Marsiglia รจ un ottimo prodotto se si รจ alle prime armi, รจ molto economico ed รจ alla portata di tutti. Rispetto agli altri materiali non รจ tra i migliori da utilizzare, in quanto le miniature devono rimanere per giorni a bagno ed essere energicamente spazzolate per eliminare gli strati di pittura in eccesso. Bisogna essere attenti durante lo strofinamento perchรฉ con un tocco energico puรฒ arrecare possibili danni ai nostri modellini. Per non parlare del fatto che il procedimento va ripetuto per piรน volte senza avere mai un risultato perfetto.

Alcool isopropilico

Gli eccellenti risultati dellโ€™alcool isopropilico

Lโ€™alcool isopropilico รจ sicuramente quello piรน consigliato da molti blog e video tutorial che si possono trovare su internet. Eโ€™ comunemente usato come disinfettante ed รจ presente nei comuni detergenti. Questo alcool รจ un solvente di uso generale incolore, volatile, infiammabile, con caratteristico odore etereo ed รจ completamente solubile in acqua. รˆ utilizzato per molti scopi come ad esempio per la pulizia delle lenti delle macchine fotografiche, sulle stampe 3D in resina e sui circuiti stampanti. Perchรฉ utilizzare lโ€™alcool isopropilico puro? Il suo costo รจ uno dei vantaggi!

Su internet prodotti con una bassa percentuale di questo alcool si trovano a prezzi maggiori che in concentrazione pura. Il composto รจ altamente infiammabile quindi รจ necessario adottare le giuste precauzioni. Rispetto agli altri solventi risulta essere piรน veloce nei tempi di azione e con un leggero spazzolamento รจ possibile rimuovere la pittura in eccesso fino a riportare la nostra miniatura allo stato originale. Lato forse dolente, utilizzato puro, discioglie anche alcune colle ciano-acriliche il che porta al distacco dei pezzi di un modello ma non al danneggiamento.


Per trovare i prodotti di questo articolo al prezzo piรน conveniente puoi accedere alla nostra pagina degli sconti cliccando qui.


Condividi su:


Post correlati

Aggiungere erba nei diorami

Se siete alla ricerca di unโ€™erba che funzioni bene nel vostro diorama, date unโ€™occhiata a questo articolo per scoprire quale tipo รจ piรน adatto per voi.
Read More